NOVENA DELLA SS. CONSOLATA FESTA DELLA SS. TRINITA’

11 giugno 1922

 

 

R: CARMELA FORNERIS

Vi ho portato i biglietti dei proponimenti perché ho paura che li dimentichiate.Leggeteli spesso, massime nel ritiro mensile e nella Comunione. Ogni tanto esaminatevi: io pratico o no? E non andate a farne altri: questo sia il principale per tutto l’anno. E’ questo che vuole il Signore perché ve l’ha ispirato nei momenti in cui avete meditato e pregato di più; e voi avete visto il vostro principale difetto.

 

Ricordatevi anche della delicatezza, del fior della carità. Non pensar male delle compagne, pensar sempre bene; e se c’è qualche motivo, saper aggiustarci col dire: non lo fa apposta, non ci ha pensato… il Signore ha permesso quella piccola cosa per la sua santificazione… e poi che importa a me? Sono io giudice? Il Siignore non mi ha mica costituita giudice di quella sorella! –Fosse la superiora o suor maestra lo potrebbero fare, ma voi no. Esse devono pensar male per far fare il bene; ma voi dovete sempre interpretare il bene. E quando non si può, si pensa che non tocca a noi e poi preghiamo.

Mettete in pratica il vostro proponimento, ma ricoratevi che poi il diavolo potrebbe anche dirvi: Basta, quella virtù lì l’hai già acquistata e perciò mettetevi in testa di fare un altro proponimento. Ah! Se alla fine dell’anno l’aveste proprio acquistata! Vi direi brave. Ricordatevelo, non solo nel ritiro ma anche tutte le volte che vi confessate e massime nella Comunione: aiuta anche leggerlo. (Il nostro Ven.mo Padre distribuisce di propria mano i proponimenti). L’avete tutte? Io non vorrei rubarne nessuno:l’ho già il mio proponimento.

 

Stamattina vete cominciato la novena. E che cosa dire alla Madonna, ma la novena della Madonna Consolata per noi è una solennità. Se tutti le vogliono bene tanto più noi che le siamo figli. Stamattina il Santuario era pieno, gremito di gente: son venuti i rosarianti, hanno pregato, cantato, fatto la comunione. Questa è la principale novena per noi: è la vostra Madonna; siete proprio figlie della Consolata. Bisogna farlabene questa novena e per farla bene non c’è che far bene quello che fate già, per non aumentare le cose. Fare tutte le cose con spirito come le farebbe la Madonna e così consolarla.

 

Preparatevi anche per il Corpus Domini. Questa festa fu stabilita perché nel Giovedì Santo non ‘è tempo di far tutto; del resto si dovrebbe fare nel Giovedì santo. Lo scopo della Chiesa è di ringraziare tanto N.Signore del singolare dono che ci ha fatto e poi riparare tante irriverenze nostre e degli altri, e per animarci ad avere sempre più devozione, sempre maggior fede ed amore al SS.Sacramento.

 

Oggi è anche la festa della SS:Trinità: guardate quante feste! Se si vivesse un po’ di fede! Questa festa era così amata da S.Francesco Zaverio che aveva preso per sua giaculatoria: O Beata Trinità! Egli voleva infondere questa devozione nella gente che convertiva. Chiedeva sempre alla SS.Trinità che si facesse comprendere da quei cuori. Così anche voi; che cosa volete andar a dire “tre in uno”… Non possono capirlo: anche noi non lo comprendiamo; ma se si vuol far penetrare la fede in quelle anime ottuse, bisoga essere devote alla SS.Trinità, la quale aggiusta la testa, la piega e fa che si arrenda.

Quando dite il Gloria Patri, massime in chiesa, piegate un po’ la testa; è un atto di compiacenza alla SS.Trinità: e poi fare come S:Teresa che quando sentiva o recitava il Gloria Patri chinava il capo e metteva l’intenzione di lasciarselo tagliare e così essere martire: alle volte veniva persin pallida perché le pareva di sentire quel taglio. Non vergognarsi di fare questo inchino. Il Cardinale lo fa in qualunque posto si trovi. Bisogna aiutarci con tutti i mezzi per farci santi. I santi non sono minuzie. Non siamo mica obbligati a fare miracoli, abbiamo bisogno di piccole cose. Le piccole cose van fatte bene ed allora ci faremo santi senza far tante cose. Fate così ed il Signore vi aiuterà che possiate andar avanti e passar bene tutto questo tempo e poi anche il mese del Cuor di Gesù.

 

Se foste buone a pregare che in questo mese della novena la Consolata ci consolasse con due notizie! (son due grazie spirituali, non domando mica grazie materiali!) Una è che mi rispondano se il quarto medico ha dato anche lui l’approvazione del miracolo. Ah! Roma è eterna E l’altra è la grazia dell’aprrovazione definitiva delle Regole.. Hanno detto che per Pasqua era pronta e può darsi che l’abbiano l’ha ferma. Non viene a quelli li il mal di cuore. Io non voglio mica scrivere per saper dov’è: finchè non viene è segno che il Signore non vuole. Pregate che la Madonna ci faccia questo regalo. Del resto non perderemo la pace per quello se la Madonna non crede di darcelo.

In sostanza io son qui (al Santuario) tesoriere, segretario e dovrei avere il diritto a prendere le grazie principali invece … tutti vengono a dire: Io ho ricevuto questa grazia…; io ho avuto questa… Ed io, io registro sempre… Ma pregate che il Signore faccia la sua santa volontà: è poi tutto lì, vedete! Questa sarebbe una pia soddisfazione. Ad ogni modo soprattutto che ci dia lo spirito del nostro stato e che ce lo conservi con la sua grazia perché tutti possiamo essere veri, degni figli della Consolata. Siete persuasi di esserlo? Ah! Figlie si, ma degne più o meno…

Dunque domandate la grazia di essere vere e degne figlie della Consolata per potervene gloriare santamente, non per superbia. Già la gente vi stima più di quel che meritate. Certa gente solo al vedere l’abito delle Suore della Consolata si compiace…

 

SR. EMILIA TEMPO

 

Ricordatevi anche il proposito generale (datoci da lui dopo gli Esercizi) che è la delicatezza della carità.

…Quando si vedono dei difetti nelle sorelle, saper scusare… e poi, quid ad me? [che mi importa].

Ricordatevi che per quanto ci siano delle novene e feste, questa (della Consolata) è proprio la nostra.

Lo scopo della festa del Corpus Domini è quello di ringraziare il Signore di questo dono, e di riparare, prima per noi e poi per gli altri…

 

(Parla inoltre della SS.Trinità, poi dice:) Questi son mezzi per farsi santi, non mezzi da teste piccole, bisogna aiutarci anche con le cose piccole…

Avremmo bisogno che in questo mese la Madonna ci consolasse (con due grazie); la prima sapere se il quarto medico ha approvato il miracolo del nostro Venerabile; seconda: l’approvazione delle Costituzioni. Pregate che la Madonna ci faccia questo regalo. Del resto non perderemo la pace per quello, se la Madonna non crede di darcelo. Tante volte vado dalla Madonna e le dico:: Ma in fin dei conti, tutti portano via grazie ed io son qui, ho diritto di avere la roba scelta e prelibata,, e non mi date niente. Ma pregate il Signore che faccia la sua santa volontà i tutto. E’ poi tutto lì, vedete! Questa sarebbe una pia soddisfazione.

Ad ogni modo soprattutto che ci dia lo spirito del nostro stato e che ce lo conservi con la sua grazia perché tutti possiamo essere veri, degni figli della Consolata. Siete persuase di esserlo? Ah! Figlie, sì; ma degne, più o meno… Dunque domandate la grazia di essere vere e degne figlie della Consolata per potervene gloriare santamente, non per superbia. Già la gente vi stima più di quel che meritate. Certa gente, solo al veder l’abito delle suore della Consolata, si compiacciono.