IL NOME DI GESÙ

5 gennaio 1919
Quad. XIV, 18
(5 Genn. 1919)
Nome di Gesù
Il nome di Gesù è la salute nostra - e dei poveri infedeli.
1. Act. Ap. «Nec aliud nomen, est sub coelo datum hominibus, in quo oporteat nos salvos fieri». A et. Ap.: «Omnis qui invocaverit no­men Domini, salvus erit... S. Bern.: O Jesu, esto mihi Jesus, cioè Salva­tore.
Per ottenere tutte le grazie in ordine all'eterna salute:Adjutorium nostrum in nomine Domini (Salm.). Si quid petieritis Patrem in nomine meo, dabit vobis. (Vang. S. Giov.), E tutte o quasi tutte le preghiere si conchiudono col per D.N. Jesum Christum.
2. La salute degli infedeli. Già appare dal detto sopra: Il salmo 85:
Omnes gentes, quascumque f escisti venient... et glorificabunt Nomen tuum (Comm. Messa). È questa la missione di S. Paolo e di tutti gli Apostoli e Missionari (V.S. Paolo).
Pratica: 1) Ripararlo (V. Hamon 1 p. 108 e Quad. IV p. 21). 2) Invocarlo sovente con gusto sull'esempio di S. Agostino e S.
Bernardo (V. sopra).
P.G. Richetta, quad., 5
5 Gennaio 1919 Nome di Gesù
Bisogna:
1) onorarlo - omne genu flectatur
2) invocarlo - non est aliud nomen ... - in alio salus.
3) farlo conoscere - ... portet nomen meum Gentibus (At. 9).