
Tomba del FondatoreSecondo l'antichissima concezione cristiana, il sepolcro di un santo è come la sua "casa" terrena, mentre egli vive nella perfetta comunione con Dio. E' la "dimora" da cui continua a spandere benedizione, incoraggiamento, consolazione. Il corpo dei santi, infatti, santifica il luogo in cui è posto e coloro che lo frequentano: "è per tutti una sorgente di santificazione e di benedizione". Presso il sepolcro dei santi:
Cappella di FamigliaA fianco della cappella, in una sala detta "dei ricordi", sono esposti alcuni oggetti appartenuti al Beato e che richiamano la sua vita di ogni giorno, il suo lavoro, la preghiera. Vi figurano i volumi del "breviario" e del messale, la cappa canonicale e vesti liturgiche, l'inginocchiatoio, la piccola scrivania del suo studio da cui sono partiti tanti documenti e lettere, l'orologio, biglietti del Tram. Vi è pure il crocifisso che ha seguito il Beato nella tomba, estratto in occasione della ricognizione delle sue spoglie mortali.